“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito”
Sospensioni delle spedizioni dal 23/10/2024 al 01/11/2024
Dove spendere Carta del Docente sui siti del gruppo Matacena
Finché amore non ci separi
La Terra dei Fuochi esiste. Ed esiste in ogni omelia di Don Maurizio Patriciello che non solo predica la parola del Signore in uno dei territori più difficili dell'hinterland campano, il Parco Verde di Caivano, ma lo fa in piena Terra dei Fuochi e più di una volta ha dovuto officiare l'estremo saluto a tanti, troppi morti di cancro anche di giovanissima età.
Quella di Maurizio Patriciello è una battaglia legata a doppio filo all'esplosione del caso Terra dei Fuochi, un intero territorio a cavallo tra Napoli e Caserta per anni sversatoio di rifiuti di ogni tipo, tra seppellimenti tossici e roghi dolosi, diossina e falde inquinate. Una catastrofe naturale finita in balia di risposte e controrisposte politiche e istituzionali, ritardi e interventi di dubbia utilità mentre la gente della sua comunità continuava a morire.
La storia di Don Maurizio Patriciello è ripercorsa in questo libro-diario che il parroco anti-roghi ha scritto a quattro mani con uno dei più importanti giornalisti campani, l'ex direttore del Corriere del Mezzogiorno Marco Demarco. Un libro che racconta la verità di Don Maurizio e il dolore di una terra che aspetta ancora risposte.