“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito”
Sospensioni delle spedizioni dal 23/10/2024 al 01/11/2024
Dove spendere Carta del Docente sui siti del gruppo Matacena
Finché amore non ci separi
Cileno di nascita ma cittadino del mondo, Luis Sepulveda si è spento nelle scorse ore all'età di 70 anni a causa delle complicanze di un'infezione da coronavirus che lo scrittore ha contratto qualche mese fa durante un convegno letterario. Parliamo di uno degli autori più influenti e importanti dello scorso secolo. Impossibile prescindere dalal sua storia personale, di cui il colpo di stato di Augusto Pinochet del 1973 e la successiva reclusione contribuiscono a segnarlo perennemente, anche da un punto di vista politico. Durante il golpe cileno, Sepulveda venne arrestato, torturato e detenuto per 7 mesi in un minuscolo stanzino, per venire liberato solo dopo diversi appelli in suo favore di Amnesty International.
Il suo esordio letterario è datato 1989 con la pubblicazione de "Il vecchio che leggeva romanzi d'amore", romanzo dedicato a Chico Mendes, ma la sua carriera e vocazione letteraria ha radici ben più lontane nel tempo. Scrive a soli vent'anni "Crònicas de Pedro Nadie", il suo primo libro di racconti che gli vale il Premio Casa de las Americas. Seguiranno poi racconti, articoli e spettacoli teatrali. Giornalista radiofonico e direttore di una cooperativa agricola, collaboratore di Greenpaece e dell'Unesco per degli studi sull'impatto dell'occidente sulle popolazioni indios, trarrà spunto dai tanti viaggi per i suoi romanzi: "Il vecchio che leggeva Romanzi d'amore", "Patagonia Express", "Cronache dal cono Sud", "Il Potere dei sogni" fino a "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare" che raggiunse anche il grande schermo come film di animazione fino ai più recenti "Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico", "Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza", "Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà" e "Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa".
(fonte: Inchiostro Online)