“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito”
Sospensioni delle spedizioni dal 23/10/2024 al 01/11/2024
Dove spendere Carta del Docente sui siti del gruppo Matacena
Finché amore non ci separi
Si parla spesso a proposito della Cina. Complice anche una certa chiusura di quella che è attualmente una delle principali, se non la principale, potenza economica mondiale. Il focolaio di Wuhan e il coronavirus hanno inoltre contribuito ad alimentare una certa distanza tra occidentali e orientali che in questi anni con difficoltà in molti hanno provato a colmare.
Uno dei documenti migliori per avvicinarsi alla Cina resta il "diario di viaggio" del giornalista e filosofo amatissimo Tiziano Terzani. Parliamo di LA PORTA PROIBITA, che trovate su Matacena Libri.
Nel febbraio 1984 Tiziano Terzani fu arrestato a Pechino, perquisito, interrogato ed, infine, espulso dal Paese. Per quattro anni vi aveva vissuto con la famiglia, cercando di sentirsi "cinese": aveva mandato i suoi figli alla scuola locale, aveva raggiunto luoghi sconosciuti al turismo, aveva visto una Cina diversa da quella che appariva in superficie. Ricco di notizie e dati, di considerazioni ed impressioni, questo libro è al tempo stesso un reportage, un diario di viaggio, un saggio di sinologia contemporanea e l'appassionante romanzo di un'avventura umana.