“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito”
Sospensioni delle spedizioni dal 23/10/2024 al 01/11/2024
Dove spendere Carta del Docente sui siti del gruppo Matacena
Finché amore non ci separi
Le biografie di Maria Callas dipingono la sua esistenza privata avvolta da un'atmosfera triste, malinconica, oscura. Ma in un preciso periodo della vita la Callas fu davvero felice. Dal 1947 al 1959, la grande cantante visse tempi di serenità e di amore. Un amore vero, appassionato e legato a valori tradizionali per Meneghini, spesso frainteso e deriso. Un amore più forte della carriera, della fama e del successo, che fu il fuoco nel quale si forgiò la grandezza artistica che mai come in quegli anni toccò vette sublimi. Questo libro conduce il lettore in quel periodo magico, il suo "tempo della felicità", grazie a un documento straordinario: le lettere scritte dalla stessa Maria Callas e vendute nella recente asta di Sotheby's. Queste pagine rivelano una Callas diversa da quella comunemente pubblicizzata ma in perfetta sintonia con la sua arte. Una sorta di diario, spontaneo, sincero, immediato, come può essere quello di una giovane donna piena di vita. Decine di lettere d'amore al marito scritte in un italiano indisciplinato dove a volte gli errori assumono il valore di suggestive espressioni poetiche. E in chiusura anche il diario inedito che Meneghini tenne nei giorni del tradimento, quando la Callas, durante la crociera sullo yacht di Onassis, cedette alla corte spietata dell'armatore greco. Non ci sono, in queste pagine, scandali, supposizioni, ipotesi interpretative, colpi di scena, analisi contorte. Ma vita reale, sentimenti in presa diretta, semplicità e potenza lirica.
Trovate "Maria Callas. Lettere d'amore" su Matacena Libri.