“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito”
Sospensioni delle spedizioni dal 23/10/2024 al 01/11/2024
Dove spendere Carta del Docente sui siti del gruppo Matacena
Finché amore non ci separi
Si può imparare ad essere felici o solo i più fortunati su questa terra ci riescono? Che cos’è la felicità? Cosa significa, oggi, essere felici? Si tratta di un dono, o dell’esito di una condizione che è possibile raggiungere? Il libro del celebre psicologo Paolo Crepet apre uno scenario inedito sulle sfumature dei pensieri e sui moti d'animo, coinvolgendo il lettore nella ricerca della felicità. E parte da un monito: «La felicità è una certezza posata su fondamenta invisibili. Per questo devi continuare a cercarla, e appena penserai di averla raggiunta, già sarà sfumata e dovrai inseguire la prossima. Non arrenderti mai all'idea che la felicità non possa esserci per te da qualche parte, nel mondo. Non farlo neppure l'ultimo giorno della tua vita, perché ci sarà sempre, vicino a te, qualcuno che avrà bisogno di intravederla nei tuoi occhi». Ma non pensate sia facile, anzi: guardare la vita positivamente, aprendo il cuore e l'animo alla felicità, richiede impegno, tempo e dedizione. Bisogna imparare ad osservare con lo spirito, ad apprezzare le piccole – grandi- cose della vita quotidiana che possono rappresentare sfumature di gioia, di serenità, di amore, di pace. E concentrarsi su pensieri costruttivi, positivi, perchè “Essere felici può accadere molto piú spesso di quanto immaginiamo, dobbiamo solo lasciare che accada”.