“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito”
Sospensioni delle spedizioni dal 23/10/2024 al 01/11/2024
Dove spendere Carta del Docente sui siti del gruppo Matacena
Finché amore non ci separi
Abbiamo appena salutato con grande affetto la festa dei nonni che come ogni anno dal 2005 cade il 2 ottobre. La data non è casuale e corrisponde con il giorno degli angeli custodi, e chi meglio dei nonni può ricoprire questo ruolo?
Volendo scavare però nel datario e nei nostri calendari, ci sarebbero in realtà due santi che si presterebbero a prestare bene il fianco, nel loro giorno, alla festa dei nonni. Parliamo di Anna e Gioacchino che sono due nonni d'eccezione. Udite udite: i nonni di... Gesù!
Certo, non è semplice (ma è naturale) per ogni nonno crescere accanto ai propri nipoti. Immaginate allora cosa possa voler dire essere i nonni del Figlio di Dio, i genitori della Beata Vergine Maria. Eppure, Anna e Gioacchino (nella letteratura sacra e non) assolvono al loro compito in maniera egregia. Anna e Gioacchino sono persone buone e giuste che hanno saputo stare accanto a Maria e al suo bambino speciale.
In "Gioacchino e Anna - Il piccolo gregge" di Francesca Fabris per le edizioni "Il Pozzo di Giacobbe" (e in vendita su Matacena Libri), i due nonni del Cristo in Terra sono raccontati ai bambini, su misura di bambino. Ideale per i bambini di età che si aggira intorno ai 6 anni.