“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito”
Sospensioni delle spedizioni dal 23/10/2024 al 01/11/2024
Dove spendere Carta del Docente sui siti del gruppo Matacena
Finché amore non ci separi
Clicca per acquistare Piero della Francesca di Marco Bussagli su Matacena Libri.
Quanti di voi, di passaggio ad Arezzo, sono rimasti incantati nell'ammirare la Storia della Vera Croce? L'opera, ancora conservata nella Cappella Maggiore di San Francesco, è probabilmente una delle più importanti della pittura Rinascimentale. Basta un buon divulgatore per lasciarsi trasportare nelle storie raccontate da Piero della Francesca negli affreschi che compongono la sua opera omnia, dall'Annunciazione al Sogno di Costantino.
Artista spesso in secondo piano rispetto ad altri maestri rinascimentali, Piero della Francesca è invece uno degli esponenti più interessanti dell'arte italiana, ed anche dei più apprezzati. Attivo nel '400, è considerato una pietra miliare per lo studio della geometria e delle luci. Si legge di lui su Wikipedia:
Le sue opere sono mirabilmente sospese tra arte, geometria e complesso sistema di lettura a più livelli, dove confluiscono complesse questioni teologiche, filosofiche e d'attualità. Riuscì ad armonizzare, nella vita quanto nelle opere, i valori intellettuali e spirituali del suo tempo, condensando molteplici influssi e mediando tra tradizione e modernità, tra religiosità e nuove affermazioni dell'Umanesimo, tra razionalità ed estetica
In questo volume, adatto per gli appassionati e gli addetti ai lavori ma anche per i semplici curiosi, Marco Bussagli ripercorre l'opera artistica del pittore toscano in un volume dettagliato e compatto, ideale per quanti sono rimasti ammaliati dalle opere di Piero della Francesca. Alcune delle quali entrate nell'immaginario collettivo, come il ritratto di Federico da Montefeltro e della moglie Battista Sforza (che campeggia in copertina), duchi di Urbino.
Lo trovate su Matacena Libri.
Acquistabile con Carta Docente e 18app.