“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito”
Sospensioni delle spedizioni dal 23/10/2024 al 01/11/2024
Dove spendere Carta del Docente sui siti del gruppo Matacena
Finché amore non ci separi
Clicca per acquistare Rap. Una storia italiana su Matacena Libri.
Il rap sdoganato a livelli nazionali è un fenomeno che oggi vediamo nella sua esplosione totale. Tra i giovani, e anche tra i meno giovani. Che l'evoluzione del genere musicale parlato l'abbia reso fenomeno commerciale può piacere o meno, ma è un dato di fatto. Il rap italiano è uscito dal suo circolo più o meno grande, più o meno chiuso.
Ma questa ascesa che ha portato il rap dai livelli del 2006 a quelli del 2016 (e oggi 2018) a chi si deve? C'è (anche) una donna dietro questo fenomeno e parliamo di Paola Zukar. Nella scuderia della Zukar ci sono alcuni dei nomi che hanno contribuito a far imporre il rap a genere nazionale e nazionalpopolare. Ad esempio? Clementino Jena, Marracash, Fabri Fibra.
In questo libro si ripercorre l’esperienza personale di Paola alla guida della sua agenzia di produzione, la Big Picture Management, e il percorso umano e artistico che l’ha portata a trasformare la sua passione in una professione. E a trasformarlo in mainstream.
Una lettura utile per comprendere che lavoro c'è dietro tutto ciò. E per entrare nel backstage di quello che una volta era l'underground.