“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito”
Sospensioni delle spedizioni dal 23/10/2024 al 01/11/2024
Dove spendere Carta del Docente sui siti del gruppo Matacena
Finché amore non ci separi
Clicca per acquistare Blu. Storia di un colore di Michel Pastoreau su Matacena Libri.
Che colore affascinante, il blu. E che storia che ha alle spalle!
Se pensate che siamo ubriachi o comunque poco lucidi, vi garantiamo che non è così. Lo storico e antropologo francese Michel Pastoreau (figlio dello scrittore Henry Pastoreau) difatti in un'opera sicuramente curiosa ripercorre la storia del colore del cielo e del mare. E, volendo allargare il campo, anche della sua Francia in termini di nazionale sportiva (allez, le bleu).
Michel Pastoureau, storico del costume e del colore è docente di Simbologia medievale e moderna alla École Pratique des Hautes Études dell'Università Sorbona. Praticamente uno dei massimi esperti di colori al mondo. Attraverso il suo "Blu. Storia di un colore" ripercorriamo la storia dell'umanità e il suo rapporto con questa tinta.
Così ci si lascia avvolgere da un viaggio millenario, che affonda le sue radici nella storia antica dove i colori dominanti erano rosso, bianco e nero, con il blu relegato in secondo piano. Ma la sua ascesa parte già nel 1200, con le prime rappresentazioni religiose della Madonna con un drappo blu e con il gotico che lo privilegiava rispetto ad altre tinte in architettura. Si raffinano le tecniche di estrazione del colore, il Romanticismo ne fa uso passionale, il blu inizia a diventare il colore più amato del giorno d'oggi. Rappresenta stati d'animo (come dimenticare il blu di cui è fatta la pelle di Tristezza in Inside Out), linee di moda, anche nella musica si impone (si pensi a tutto il jazz che contiene "Blu" nel titolo).
Insomma, dietro a un colore si può nascondere una storia lunghissima, che parla di noi.
Puoi comprare "Blu, storia di un colore" su Matacena Libri.