“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito”
Sospensioni delle spedizioni dal 23/10/2024 al 01/11/2024
Dove spendere Carta del Docente sui siti del gruppo Matacena
Finché amore non ci separi
Clicca per acquistare Napoli vegana. La dieta del civico 1087 su Matacena Libri.
La patria della pizza, luogo simbolo della cucina mediterranea e proclamata a furor di popolo capitale dello street food con una vasta offerta che va dai panzarotti alle frittatine di pasta. Dove nei vicoli sovente ancora si alza odore di ragù la domenica, dove arriva la mozzarella casertana o cilentana (molto dipende dal gusto del consumatore: più o meno sciapita?).
Insomma, sembrerebbe follia immaginare che un qualsivoglia dietologo inviti un suo paziente, per dimagrire, a trasferirsi a Napoli. Eppure è proprio questo escamotage paradossale ad animare le avventure di Giulia, la protagonista del sorprendente libro di Rosa Scognamiglio "Napoli vegana. La dieta del civico 1087", che già dal nome richiama in maniera ironica la Napoli velata di Ozpetek.
Mollata da un fidanzato a cui attribuisce le responsabilità del suo aver preso qualche chilo di troppo, la meneghina Giulia su indicazione del luminare nutrizionista dottor Panzarotti (si, Panzarotti) si trasferisce così al civico 1087 di via Riviera di Chiaia. A due passi dal mare, dal lungomare, immersa nel pieno degli odori di Napoli.
Una palazzina animata da personaggi bizzarri e sopra le righe. Ognuno con una storia. Ognuno con un piatto da custodire. Riuscirà Giulia a dimagrire? Non ve lo sveliamo, ma tenete presente che qualche risultato sicuramente arriverà...