“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito”
Sospensioni delle spedizioni dal 23/10/2024 al 01/11/2024
Dove spendere Carta del Docente sui siti del gruppo Matacena
Finché amore non ci separi
Al mare, poetico elemento o spaventosa creatura, ognuno di noi ha rivolto un pensiero almeno una volta nella vita. L'immensità delle onde, la profondità degli abissi, quel senso di pace consolatoria o di coraggio e avventura catturano ogni essere umano. Anche Folco Quilici, autore de “Relitti e tesori. Avventure e misteri nei mari del mondo” che, nel suo libro, svela i segreti celati dalle onde, dal profumo della brezza marina.
Folco Quilici è autore di libri e di film con racconti di avventure e scoperte, in Italia e nel mondo. Si racconta proprio lui, fra le pagine del libro: "Nell'arco di oltre cinquant'anni sono stato testimone del passaggio dalla ricerca dilettantesca di reperti conservati dal mare allo sviluppo di una ricerca sistematica, sempre più perfezionata, sia come tecnica sia come impostazione scientifica."
L'archeologia subacquea, per lui, non è un mistero. ha iniziato a immergersi quando era ragazzo, con l'ausilio di un residuato di guerra, un autorespiratore a ossigeno che gli ha permesso di perlustrare e fotografare i fondali in anni in cui erano davvero in pochi a interessarsi al mondo sommerso. Da allora, l'archeologia subacquea, oggi vera e propria disciplina scientifica, ha permesso non solo di aggiungere importanti pagine alla Storia, dai tempi antichi ai giorni nostri, ma anche di portare alla luce vicende degne dei migliori romanzi d'avventura.
Cosa si nasconde in fondo al mare? Quali tesori ci sono sommersi? Se volete sognare fra le onde del mare, questo libro fa per voi.