“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito”
Sospensioni delle spedizioni dal 23/10/2024 al 01/11/2024
Dove spendere Carta del Docente sui siti del gruppo Matacena
Finché amore non ci separi
Tralasciamo per un momento gli scherzi per parlare di qualcosa di estremamente delicato. Anzi, delicatissimo. E che coinvolge ogni genitore, che almeno una volta nella vita troverà a farsi i conti con i propri figli che, crescendo, iniziano a porsi alcune domande. Domande così complesse che nemmeno a noi "grandi" è data conoscere la vera risposta. Domande che accompagneranno la loro vita così come hanno accompagnato la nostra. Ed è giusto, in questi casi, non farsi trovare impreparati.
"La morte raccontata ai bambini" (che trovate su Matacena Libri) è un testo di Bruno Ferrero e Anna Peiretti, arricchito dalle illustrazioni di Lapone e Stella (edizioni Elledici).
Il libretto contiene undici brevi storie per parlare ai bambini di un tema delicato come quello della morte. Ogni racconto tenta di rispondere a una domanda o sviluppa un aspetto (Nessuno può sfuggire alla morte; Tutto ciò che ha un inizio ha una fine; Gesù ha una buona notizia per noi; Noi risorgeremo...). Al termine di ogni racconto due brevi "rubriche" per meditare su quanto letto: "Pensano i grandi" (per gli adulti) e "Penso io", un sintetico pensiero per i bambini. Il libretto è illustrato con simpatici disegni.
Un utile alleato per una crescita armoniosa dei vostri ragazzi.