“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito”
Sospensioni delle spedizioni dal 23/10/2024 al 01/11/2024
Dove spendere Carta del Docente sui siti del gruppo Matacena
Finché amore non ci separi
La storia di Pablo Escobar è ormai eternamente a metà tra la ricostruzione storica e la leggenda. Sul mito del re dei narcotrafficanti colombiano sono state costruite serie TV, riproduzioni cinematografiche, libri e documentari. Con la verità sempre tratteggiata - più o meno realisticamente.
In questo novero di proposte che raccontano la Colombia dei Narcos irrompe prepotente il libro di una delle protagoniste più controverse dell'epopea di Pablo Emilio Escobar Gaviria. Parliamo della sua amante, Virginia Vallejo. Per anni la conduttrice più famosa della televisione colombiana, la Vallejo ha avuto una tormentata e altalenante relazione con i re dei narcos, il capo del cartello di Medellin. Il ritratto di un amore a tratti perverso che si è intrecciato a doppio filo con le sorti della Colombia e nei rapporti tra il Governo del Paese sudamericano e i cartelli della droga passa attraverso la testimonianza di una complice e amante, amata e odiata, usata e venerata da Escobar. In un abisso di potere e dipendenze che sembra non finire mai, fino a quell'aereo della DEA che nel 2006 porta in segretezza la Vallejo negli Stati Uniti quando questa era testimone chiave di due dei processi più importanti della storia colombiana: l'assalto al Palazzo di Giustizia degli uomini di Escobar e l'omicidio di un candidato alla presidenza del Paese.
Trovate "Amando Pablo, odiando Escobar" su Matacena Libri.