“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito”
Sospensioni delle spedizioni dal 23/10/2024 al 01/11/2024
Dove spendere Carta del Docente sui siti del gruppo Matacena
Finché amore non ci separi
Nato nel '57 in Francia da una geniale intuizione del regista Albert Lamorisse (e con il nome La Conquete Du Monde) il Risiko è probabilmente uno dei più famosi, celebri e entusiasmanti giochi da tavola mai creati.
Per chi non l'avesse mai giocato (cosa che stentiamo a credere), vi riassumiamo brevemente: su una plancia raffigurante il mondo, suddiviso in aree geografiche, i giocatori con a disposizione le proprie armate devono raggiungere un obiettivo stabilito a inizio sessione, che può essere la conquista di un determinato continente o di un determinato numero di territori e/o l'annientamento di un avversario specifico. Vince il primo che raggiunge l'obiettivo assegnato.
Parliamo di un gioco da tavola a turni, in cui le sorti delle battaglie (di invasione) vengono stabilite dai dadi.
Per chi invece è un giocatore abituale e avvezzo, inutile sottolineare le regole e quanto strategia e psicologia sono componenti fondamentali per condurre le proprie armate alla vittoria.
Portare le proprie capacità a un livello superiore? Possibile, attraverso questa guida di Gian Maria Masiero: "Risiko! Tutto quello che c'è da sapere sul gioco di strategia più famoso del mondo". Basato sull'edizione Challenge (variante del 2010 utilizzata nei tornei), il libro è un volume polivalente che parla non solo di strategia e tattica, ma anche di psicologia sportiva e di fair play. Perché giocare, i fondamentali e le regole, la storia, le strategie per chi si avvicina per la prima volta al gioco, le tattiche per i giocatori più esperti e un utile glossario.