“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito”
Sospensioni delle spedizioni dal 23/10/2024 al 01/11/2024
Dove spendere Carta del Docente sui siti del gruppo Matacena
Finché amore non ci separi
Clicca per acquistare L'amica geniale di Elena Ferrante su Matacena Libri.
Quello di Elena Ferrante è il caso letterario più discusso degli ultimi tempi: chi si cela dietro questo pseudonimo è ancora un mistero che, in quanto tale, strega e ammalia i suoi lettori.
Ma solo leggendo il primo libro della saga, “L'amica geniale”, comprenderete veramente il perchè di tanta fascinazione: una scrittura limpida, tempestosa, satura di emozioni e contraddizioni.La storia di Lina e Lenù, due sorelle legate da un indissolubile destino, che rappresenterebbero le due anime di Napoli, contrapposte e contradditorie ma in qualche modo complementari. Continuamente, in una altalena infinita, si amano e si odiano, si avvicinano e si allontanano.
Sullo sfondo, la Napoli borghese, dei salotti buoni, degli intellettuali che vorrebbero fuggire ogni giorno dai problemi della città ma che, allo stesso tempo, non può farne a meno: senza quel caos, senza quelle dissonanza, senza il confine frastagliato delle discrepanze sociali loro non avrebbero senso né identità. Dall'alto dei quartieri collinari, ci si affaccia su una Napoli popolare che lotta ogni giorno nel binomio perverso e concatenato dei concetti di giustizia e ingiustizia, malvagità, camorra, legalità, generosità: sono profili di volti disordinati, indistinti, sfocati, che passano continuamente da vittima a carnefice.
Leggendo “L'amica geniale” di Elena Ferrante si prende parte ad una storia d'amore dove la protagonista è la bella, ma inafferrabile, città di Napoli. Quasi senza accorgersene si passa dal sociale al personale, dal particolare all'universale. Quello che resta dentro è la consapevolezza che, alla fine, le storie di ognuno dei figli di questa città sono simili ma differenti ma danno vita ad un unico animo: quello napoletano.Con tutti i suoi vizi, virtù, capacità e contraddizioni.