“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito”
Sospensioni delle spedizioni dal 23/10/2024 al 01/11/2024
Dove spendere Carta del Docente sui siti del gruppo Matacena
Finché amore non ci separi
Vampiro in pigiama (disponibile su Matacenalibri) è la storia di Mathias. Lui è un supereroe. Cioè, ha sempre sognato di diventare un supereroe, usare dei poteri speciali, combattere i cattivi. I sogni, si sa, sono sempre più pallidi e sfumati della realtà. Anzi: per quanto possano sembrare incredibili e impossibili, i sogni alla fine sono sempre meno sorprendenti della stessa realtà. Una lezione che Mathias impara sulla sua pelle, dopo la diagnosi della sua malattia. “Trapianto” è solo una parola, per chi non l’ha subito o non ci ha mai avuto a che fare, per chi non si è trovato costretto a vedere dottori e infermieri tutti i giorni per molto tempo. Una diagnosi del genere può essere terribile, far precipitare dal sogno all’incubo senza passare dal via. Oppure, può essere vissuta come l’esperienza più avventurosa della tua vita, quella che permette a Mathias di scoprire i suoi nuovi superpoteri e consacrarlo come un vero supereroe dei nostri giorni...
Leggerezza, ironia, colore non sono semplici vocaboli, ma possono assumere una forma dotata di vita propria e perfino dare nuovo significato alle esperienze vissute. Basta leggere questo romanzo per rendersene conto: vita non è ciò che ti accade, bello o brutto che sia, ma il modo in cui lo racconti. Non è la malattia il fulcro di questo romanzo. Non la cronaca del continuo rapporto con medici, cure e ospedali, non la sequela di sensazioni che si snodano incessanti e si inseguono fra le pagine. Questo romanzo è la cronaca di una nuova scoperta, la sua forza consiste nel lasciar venire a galla questa grande verità: il piacere di vivere sta solo nelle piccole cose. Malzieu, già popolare per la meccanica del cuore (2013), sceglie di raccontare la sua malattia in modo inaspettato. La vita è avventura, le proprie fragilità emotive e fisiche nascondono dei veri e propri poteri da Jedi. Così ogni stadio del disfacimento fisico, ogni difficoltà quotidiana, ogni medico e ogni ospedale diventano tappe di una favolosa caccia al tesoro. Mantello e skateboard, Mathias si imbarca alla ricerca del vero senso della vita pur passando da un calvario personale. Proprio all’interno di questa prospettiva il valore delle piccole cose emerge lentamente, come per galleggiamento, a rimpolpare e dare il senso definitivo a tutto. Un romanzo per tutti, insomma, nel senso che tutti faremmo bene a leggere.