“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito”
Sospensioni delle spedizioni dal 23/10/2024 al 01/11/2024
Dove spendere Carta del Docente sui siti del gruppo Matacena
Finché amore non ci separi
Chi è Atsushi Nakajima? Nome che dice poco a noi occidentali, è uno degli autori cult del Novecento giapponese. Come recita la Treccani:
Atsushi Nakajima è uno studioso dei classici cinesi e giapponesi, profondo conoscitore della letteratura occidentale antica e moderna, ha profuso le sue vaste conoscenze nella serie di racconti Kotan ("Storie antiche"), brevi storie dal sapore fantastico di grande ricchezza immaginativa scritte negli anni 1939-41.
Morto giovanissimo (33 anni), Nakajima è un talento straordinario, dalla penna che strizza l'occhio alla cultura nipponica ma che sa essere intensa e profondamente simbolica.
In questo volume, Cronaca della luna sul monte e altri racconti, sono raccolti otto racconti di Nakajima considerati tra i migliori, assoluti capolavori. Quello che dà il titolo al libro è emblematico: è una storia dove il protagonista, visto naufragare il suo sogno di diventare poeta, si trasforma in una tigre assetata di sangue che urla il dolore per le proprie ambizioni fallite, ruggendo alla luna. Le pagine scorrono veloci tra mummie, metamorfosi, spiriti, mostri e sogni. E in cui il rapporto tra poeta, poesia, racconto, scrittura, emotività e dolore è una simbiosi tendente all'inferno e - contemporaneamente - al paradiso. Un abisso splendente e buio allo stesso tempo. Come nella tradizione orientale in cui yin e yang sono sempre rappresentati insieme.