Ref. 9788894114737
Autore: Pierluca Narraccio
Editore: Publiediting
Pagine: 148
Le parole possono aiutarci nel cammino verso il benessere oppure, se utilizzate in modo inappropriato, creare muri di incomunicabilità. Soprattutto quando ci rivolgiamo a persone che stanno attraversando un periodo di non benessere, la comunicazione può diventare uno strumento di cura insostituibile. Questo libro, che si muove in un dualismo espressivo tra saggio e dialoghi metaforici, ci accompagna in un percorso di consapevolezza: quella del ruolo attivo delle nostre parole, che l'autore definisce "alte", parole ragionate che derivano dal sistema limbico, e "basse", originate dall'istinto e che ci portano a reagire come i nostri antenati, con aggressività. La terza parte del libro è dedicata alle narrazioni dei pazienti, che l'autore, fedele all'idea di creare un linguaggio positivo, chiama "partecipanti". Essi hanno superato situazioni di malattia con terapie adeguate e con l'ausilio di una comunicazione ottimista che ha contribuito a infondere fiducia nelle proprie capacità di modificare il corso degli eventi, ingrediente fondamentale per il superamento delle difficoltà.
disponibilité immédiate
Vous avez des questions?
Contact Service à la clientèle:
330 85 96 55
Livraison gratuite pour les
commandes de plus de € 99
Découvrez toutes les nouvelles aperçu
abonnant à la newsletter
![]() |