Italia Francia Gran Bretagna Germania

Vide panier

Tel 081 754 90 86

SUIVEZ-NOUS SUR

Introduzione all'iconografia - € 26,84

<p>Autore: Roelof Van Straten</p> <p>Editore: Jaca Book</p> <p>Pagine: 160</p> <p>Quando un pittore olandese del XVII secolo raffigura una donna con un bilancino vuoto, probabilmente non intende rappresentare solo una graziosa scena di vita quotidiana. Sono molte le opere del passato che presentano figurazioni di carattere simbolico il cui significato non è immediatamente comprensibile al moderno osservatore. L'iconografia è il ramo della storia dell'arte che si occupa dei soggetti e del loro significato. Disciplina relativamente giovane, ha conosciuto un notevole sviluppo negli ultimi decenni. Per la profonda connessione che lega l'opera e il suo significato al contesto di vita e al modo di pensare dell'artista e dei suoi contemporanei, l'iconografia è fondamentale non solo per lo storico dell'arte, ma anche per lo storico della cultura e della letteratura. Questo libro costituisce un'agile introduzione all'iconografia, fornendone un panorama teorico e affrontando concetti complessi e spesso ostici come quelli di simbolo e allegoria. Oltre all'esame delle fonti letterarie degli artisti e dei manuali iconografici, ampio spazio è dedicato agli aspetti di carattere pratico, in particolare a iconclass, il sistema di indicizzazione iconografico elaborato da Henri van de Waal e ormai universalmente diffuso e utilizzato. Il riferimento ai principali siti internet contribuisce a farne un valido strumento per un primo approccio al mondo complesso e variegato dell'iconografia.</p>


MEILLEUR CHOIX

Coupon

SUIVEZ-NOUS SUR

service à la clientèle

VOIR AUSSI

Ico Puzzle

PRODUIT

Introduzione all'iconografia

Ref. 9788816409002

Autore: Roelof Van Straten

Editore: Jaca Book

Pagine: 160

Quando un pittore olandese del XVII secolo raffigura una donna con un bilancino vuoto, probabilmente non intende rappresentare solo una graziosa scena di vita quotidiana. Sono molte le opere del passato che presentano figurazioni di carattere simbolico il cui significato non è immediatamente comprensibile al moderno osservatore. L'iconografia è il ramo della storia dell'arte che si occupa dei soggetti e del loro significato. Disciplina relativamente giovane, ha conosciuto un notevole sviluppo negli ultimi decenni. Per la profonda connessione che lega l'opera e il suo significato al contesto di vita e al modo di pensare dell'artista e dei suoi contemporanei, l'iconografia è fondamentale non solo per lo storico dell'arte, ma anche per lo storico della cultura e della letteratura. Questo libro costituisce un'agile introduzione all'iconografia, fornendone un panorama teorico e affrontando concetti complessi e spesso ostici come quelli di simbolo e allegoria. Oltre all'esame delle fonti letterarie degli artisti e dei manuali iconografici, ampio spazio è dedicato agli aspetti di carattere pratico, in particolare a iconclass, il sistema di indicizzazione iconografico elaborato da Henri van de Waal e ormai universalmente diffuso e utilizzato. Il riferimento ai principali siti internet contribuisce a farne un valido strumento per un primo approccio al mondo complesso e variegato dell'iconografia.

OK disponibilité immédiate

SERVICE À LA CLIENTÈLE

Vous avez des questions?
Contact Service à la clientèle:
330 85 96 55

COMMANDES

Livraison gratuite pour les
commandes de plus de € 99

ABONNEZ-VOUS A LA NEWSLETTER

Découvrez toutes les nouvelles aperçu
abonnant à la newsletter